Continuiamo nel nostro fondamentale viaggio estivo nella disintossicazione, per prepararci in ottima forma ed energia, lucidi per le scelte, all’autunno caldo e all’inverno freddo che ci aspettano. Vi presentiamo il Glutatione (L-Glutatione), il più potente ed importante fra gli antiossidanti prodotti dall’organismo, presente in tutte le cellule degli esseri viventi.
La Vitamina C, il principale principio attivo vitalizzante finora conosciuto, è autoprodotta da quasi tutte le specie vegetali ed animali, ma non dall’uomo. Interessante! Come a dire che nella legge della natura è inscritta la regola che guarigione e la salute passano necessariamente per la strada della relazione , del saper mantenere buone relazioni di interdipendenza, dalla qualità della nostra interazione con il mondo esterno. Il processo di disintossicazione invece visto in questa luce, sembra essere un processo di preparazione, di deserto, da compiere in se stessi.
Il Glutatione e’ un Tripeptide (composto naturale formato dall’unione di alcuni amminoacidi – un tripeptide e’ un peptide composto da tre aminoacidi uniti da peptide bonds) ed e’ formato da Cisteina, Acido glutammico e Glicina. Con il selenio forma un enzima formidabile. La Glicina è un aminoacido presente in vari alimenti: è abbondante nel latte e nelle uova (246 mg glicina in un uovo di circa 60 gr.).
Tossicita’: Anche assumendo migliaia di milligrammi al giorno non si sono mai dimostrati effetti collaterali, o tossici.
La NAC o N-acetilcisteina è un precursore del Glutatione in quanto viene utilizzata dall’organismo per ricavarne Cisteina. L’integrazione di NAC è utile all’organismo per la sintesi del Glutatione. Molto interessanti gli studi sull’azione della NAC associata alla Vitamina C nella cura dei tumori.
DIFENDE DALLA FORMAZIONE DEI RADICALI LIBERI
L’organismo umano si difende dalla formazione dei radicali liberi attraverso il Glutatione, che partecipa direttamente alla neutralizzazione dei radicali liberi, dei composti reattivi dell’ossigeno, e mantiene gli antiossidanti interni, come la vitamina C ed E, nella loro forma ridotta, cioè attiva.
Il Glutatione e’ un composto organico la cui carenza nei globuli rossi congenita od acquista nel corso dell’esistenza, per via di vaccinazioni, assunzione di farmaci, droghe, alimentazione inadatta, ecc., determina il precoce invecchiamento (cellulare, sistemico ed organico) per via di un anomalo metabolismo OSSIDATIVO.
Un anomalo metabolismo ossidativo determina la mancata eliminazione e quindi lo stoccaggio nell’organismo di sostanze tossiche (con l’aggiunta di ioni+, scompensando i giusti rapporti fra ioni- e ioni+) per via dell’ossidazione dei carboidrati e per l’alterata funzione del trasporto dell’emoglobina, che determina anche una carenza di globuli rossi.
Per potenziare l’attività antiossidante del glutatione è utile l’associazione del suo precursore con Selenio, Vitamina PP, Vitamina B2 e Vitamina E.
DETOSSIFICA DA TOSSINE E METALI PESANTI
Sua principale funzione e’ fungere da donatore di elettroni- (negativi) nella reazione catalizzata dalla Glutatione Perossidasi; questa reazione svolge un ruolo preminente nell’eliminazione delle tossine ed in particolar modo dell’acqua ossigenata (perossido di idrogeno, carico di ioni+), estremamente tossica per le cellule e SEMPRE presente nel caso di malattie medie e gravi.
Attraverso il processo di coniugazione diretta, detossifica molti xenobiotici. Con il termine xenobiotico si definisce una sostanza chimica che è estranea al sistema biologico. La categoria include i farmaci, vaccini, i contaminanti ambientali, gli agenti cancerogeni, gli insetticidi, l’alcol, ma anche composti di origine naturale e composti che si originano per l’aggiunta di additivi chimici o in seguito alla cottura dei cibi. In rapporto alla loro natura e concentrazione, gli xenobiotici possono determinare effetti nocivi sull’uomo, sull’animale o in generale sugli ecosistemi.
Disintossica fegato e sangue da metalli tossici, quali cadmio, piombo, mercurio, benzene e derivati, alluminio, clorati, nitrati, nitriti (non quelli dei cavalli !).
GLUTATIONE, CIBI E SISTEMA IMMUNITARIO
Il Glutatione è un componente essenziale del sistema di risposta immunitario. E’ il rigeneratore delle cellule immunitarie e l’agente detossificante più efficace dell’organismo umano. Presente all’interno di praticamente tutte le nostre cellule, permette di produrre più globuli bianchi, rinforzando in tal modo il sistema immunitario di fronte ai virus e ai batteri. Il Glutatione si lega peraltro alle tossine, per trasformarle in composti idrosolubili, facilmente eliminati nella bile o nelle urine.
La Cisteina è il donatore del gruppo tiolico ( -SH ), responsabile dell’attività biologica del Glutatione. Il Gruppo tiolico SH deve essere continuamente integrato per aiutare l’organismo ad eliminare gli eventuali carcinogeni con alimenti ricchi di zolfo chelato: aglio, cipolla, broccoli, cavoletti di Bruxelles, cavoli, frutta abbondante. Numerosi alimenti sono ricchi di Glutatione, tra i quali: arance, avocado, carote, cocomero, fragole, patate, pesche, spinaci. Purtroppo durante il processo di riscaldamento e/o cottura degli molti alimenti, il Glutatione viene completamente distrutto. Siccome lo zolfo e’ uno dei più importanti componenti della molecola del Glutatione, l’ integrazione di zolfo può dunque risultare di grande utilità per incrementare i livelli produzione del Glutatione nel nostro organismo, soprattutto nei distretti nei quali esso riveste particolare importanza.
Altri alimenti molto importanti complementari al Glutatione per la detossificazione del fegato sono i cibi contenenti Resvertrarolo ( uva nera!), la Frutta seccca, la Curcuma, i derivati del luppolo, Vitamine D – (D3) e Vitamine B12.
La Cisteina, come aminoacido libero, presenta un certo grado di tossicità. L’organismo assume la Cisteina come cistina, una molecola costituita da due cisteine legate tra loro da un ponte di solfuro, oppure come Acetilcisteina. L’Acetilcisteina nell’organismo libera la Cisteina, che va a costituire il Glutatione.
Il Glutatione è un potente scudo per la difesa della salute: oltre che da radicali liberi, protegge da radiazioni, chemioterapia, raggi X.
Essendo strettamente legato all’attività fagocitica di specifiche cellule polmonari, protegge dagli eventuali effetti dannosi del fumo, insieme ad altri antiossidanti come vitamina C, E, Selenio, Beta Carotene e Cisteina.
GLUTATIONE VITAMINA C E FERRO
E’ ancora più efficace della vitamina C, nel migliorare l’utilizzo e la biodisponibilità del ferro, neutralizzando gli effetti tossici di alcuni agenti esogeni come i nitriti, nitrati, clorati, derivati del benzolo, derivati del toluolo, anilina ecc..
Questi elementi danneggiano l’organismo con un meccanismo insidioso: producono un’ossidazione del ferro trasformandolo dalla sua naturale forma ferrica (Fe2+) nella forma ferrosa (Fe3+) rendendo così il sangue incapace di trasportare l’ossigeno, causando inoltre un’aumento della metaemoglobina (dal 1/2% fino ad un livello a volte mortale del 20/30%).
Attaccando direttamente i composti ossigenati all’interno della cellula, svolge un ruolo chiave riciclando le forme ossidate di vitamina C, ristabilendo così il potere antiossidante di quest’ultima.
GLUTATIONE GRASSI, PELLE, SISTEMA VASCOLARE
Il Glutatione riesce a neutralizzare grassi pericolosi (University of Louisiana USA) ed impedisce inoltre che i radicali liberi si leghino alle proteine fibrose del corpo, evitando così l’indurimento e il restringimento del collagene (e quindi rughe, mancanza di elasticità nelle arterie, ecc.). Per questo motivo il Glutatione mantiene sano e “giovane” il sistema circolatorio.
GLUTATIONE ASCORBATO DI POTASSIO, ENZIMI ( PAPAYA!) – GLUTATIONE ED INVECCHIAMENTO
Il prof. Pantellini di Firenze (oggi deceduto) ha indicato un protocollo per cura del cancro con l’Ascorbato di Potassio.
Altri studi mettono in relazione l’implementazione del Glutatione oltre che all’Ascorbato di Potassio anche con l’acqua alcalina o basica, per ripristinare l’equilibrio acido-basico. Naturalmente anche con l’onnipresente e fondamentale Vitamina C.
La debolezza del sistema immunitario e lo stress cellulare ossidante, sono le due principali cause di numerose affezioni legate all’invecchiamento. La Papaina e il Glutatione costituiscono due risposte fondamentali. La Papaina è una miscela di enzimi proteolitici, ovvero di enzimi capaci di scindere le proteine in molecole più semplici. La si trova allo stato naturale nel latte della papaia.
Per quanto riguarda la difesa immunitaria, la papaina specie quella fermentata, mobilita e scinde i ”complessi immuni”, che sono degli aggregati costituiti da diversi antigeni e anticorpi, alfine di facilitarne il rinnovamento. Svolgendo il sistema immunitario un ruolo capitale in numerosi processi fisiologici, la papaina è quindi una preziosa alleata della nostra salute.
La Papaina stimola d’altra parte la produzione di SOD, o superossido dismutasi, che è l’enzima che elimina i radicali idrossili bloccando così sin dall’inizio il processo di formazione dei radicali liberi.
Considerato che la SOD agisce come una vera e propria medicina contro le infiammazioni e le fibrosi, l’utilità della papaina per lottare contro i reumatismi è oramai riconosciuta.
I suoi benefici sono anche stati constatati nelle persone affette dal virus HIV e dall’epatite B o da un diabete insulino-dipendente. Infine, la Papaina riduce gli effetti secondari associati alla radiazione e alla chemioterapia.
GLUTATIONE, EMZIMI E BIODISPONIBILITA’
Alcuni studi hanno dimostrato il minore assorbimento di Glutatione per via orale. Ma non e’ proprio cosi’, in alcuni individui l’assorbimento e’ maggiore che in altri, comunque esso presenta delle difficolta’ di assorbimento. Pertanto è meglio riordinare gli enzimi e la flora batterica intestinale per aiutare la pulizia del fegato in modo che possa esso stesso riprodurre meglio e maggiormente il Glutatione biocompatibile. Esso lo dovrebbe produrre normalmente, ma ciò non succede per le alterazioni prima elencate, perche’ l’organo si trova in uno stato di intossicazione ed infiammazione, quindi di malfunzione, che riduce od annulla la produzione del Glutatione biocompatibile.
Le proteine hanno due principali funzioni: quella relativa alla struttura (per esempio formare i muscoli) e quella relativa alla formazione degli enzimi. Vedremo in un prossimo articolo l’importnaza degli enzimi in relazione al glutatione. Tratto dagli studi di Giovanni Puccio e dal sito http://www.mednat.org/cancro/glutatione.htm

Il migliore sistema che conosciamo per aiutarci ad attivare gli enzimi è quello di bere giornalmente del succo vivo, estratto con un particolare elettrodomestico, che si chiama appuno Estrattore. Essenzia è nettamente il migliore estrattore che conosciamo per estarrre enzimi attivati dia frutti e dagli ortaggi indicati nell’articolo.
Puoi informarti ed ordinare prodotti ed alimenti che contegono glutatione e gli altri nutraceutici presso i Punti Sereni e nei Qantiqa Points. Ovviamente anche nel web, attraverso io portale del nostro gestore, ovvero il Portale delle Aziende Serene ( clicca qui).
Altri recenti articoli sulla detossificazione, depurazione e disintossicazione:
QUANDO SAPRAI CHI SEI… NULLA TI POTRA’ FERMARE!!!
La molecola più disintossicante che ci autoproduciamo: GLUTATIONE
Alcune ricette di Michel Barbaud per detossificare e alcalinizzare l’organismo.
ACAI: UNA BACCA DA QUASI 50.000 ORAC X 100 GR!
La disintossicazione dalla disgregazione economica.
Tempi di Apocalisse, tempi di digiuno… tempi di felicità!
Perchè ci occupiamo di alimentazione e tubo digerente: PIÙ CITTADINI E MENO CONSUMATORI.
Appello per salvare le Api. L’esatto contrario delle verità…
IL SUCCO DI COCCO VERDE: eccezionale per la detossificazione!
Fumo e disintossicazione (parte 1).Lo sapevate che….
Fumo e disintossicazione (parte 2)…Alcuni consigli sul come smettere di fumare.
Come si prepara il latte di mandorle. Confronto tra i vari tipi di latte.
Le tre fasi della disintossicazione
La disintossicazione a livello spirituale
I migliori sistemi di basificazione dell’organismo.
Uomo e donna: invecchiamento diverso.
L’importanza della disintossicazione.
L’equilibrio dell’intestino: le legge delle 4 R
La pulizia del fegato (e cistifellea) della Dr.ssa Clark
Come difendersi dal superbatterio Escherichia coli
Gli altri articoli sui 7 vizi capitali della nostra alimentazione:
1. La forza del cuore. Potassio batte Sodio: 5 a 1!
2. l’Errata assunzione di acidi grassi
3. l’Errata distribuzione dei macronutrienti
4. lo Scarso contenuto di micronutrienti
5. lo Scarso contenuto di fibra
6. l’Errato equilibrio acido-base
7. Come correggere l‘Eccessivo carico glicemico